Provate ad immaginare la vostra vita nel medio evo. Chissà quante volte vi siete chiesti: “ Ma come vivevano a quei tempi.. senza le macchine, senza la tecnologia e con tempi lentissimi... “. E provate solo un attimo ad immaginarvi mercanti di un epoca in cui l'arte del commercio era una corporazione, ed il girovagare fra città e città era la vostra missione. Voi, le vostre merci ed i cavalli. Ed è questo che è successo ai dieci partecipanti del il primo trekking culturale interamente a cavallo svoltosi il 13 e 14 Aprile. Dieci “ mercanti “ alla volta di Civitella Cesi, il cui insediamento risale proprio all'età medioevale quando i signori di Tolfa Vecchia, possessori di Civitella, fecero atto di sottomissione a Corneto, ovvero l'odierna Tarquinia. L'idea di questo percorso è venuta proprio perchè tutte le strade che portano in questo luogo sono rimaste come allora, su sentieri e strade pazientamente riaperti e ricostruiti, restituendogli lo splendore medioevale di chi le costrui in origine. Ed è questo lo spirito con cui l'azienda Agricola " I Possedimenti " si pone, con la finalità di condurre i cavalieri su percorsi e sentieri storici oltre ad attraversare siti archeoligici che fanno parte del patrimonio culturale Italiano e principalmente del Lazio.