Due Giorni: Castel Sant'Elia - Civitella Cesi
Questo Trekking ha, come finalità, quella di condurre i cavalieri su percorsi
e sentieri storici oltre ad attraversare siti archeoligici che fanno parte del patrimonio culturale Italiano e principalmente del Lazio. In questo Trekking, siamo orgogliosi di affermare che la quota
di strade Asfaltate da dover percorrere è pressochè ridotta ai soli centri urbani.
1° Giorno: Partenza ore 8.30 Da Castel Sant'Elia Azienda Agricola “ I Possedimenti “, sita sulla Via Amerina Angolo Via di Pianella località Pizzo Iella. Costeggeremo
l'antico borgo di SUTRI intercettando la via Francigena; seguiremo, quindi, il tracciato descritto nel Grande Anello dei Parchi del Lazio ( GAP ) che ci permetterà di raggiungere Oriolo Romano,
attraversando l'antica Faggeta che è compresa nel parco della Calandrina. All'interno del parco è prevista la pausa pranzo per un tempo di un ora circa
Da Oriolo seguiremo per un tratto la vecchia strada comunale DOGANA che sfocia nell'antica via Clodia, ancora visibile in alcuni tratti.
Dopo aver attraversato il fiume MIGNONE almeno tre volte, giungeremo alle porte di Vejano. Da qui seguiremo un antico sentiero che circonda il paese e che ci porterà direttamente a Civitella Cesi,
dove raggiungeremo l'agriturismo Camporegio sito in località Cammorata
2° Giorno: Partenza ore 8.00 Dall'Agriturismo Camporegio, seguiremo il percorso descritto nel Grande Anello dei Parchi del Lazio ( GAP ) che ci permetterà di
raggiungere l'antico borgo di Capranica attraversando Barbarano Romano. Seguiremo per un breve tratto, anche il tracciato della vecchia ferrovia che univa Capranica a Sutri e dove effettueremo la
pausa pranzo per circa un ora.
Riprenderemo il percorso giungendo all'antica citta di Sutri in cui attraverseremo la zona archeologica comprendente l'Anfiteatro Romano e la necropoli etrusca addiacente
Riprenderemo il percorso seguendo l'antica strada che collega Sutri con Nepi e da qui giungeremo a Castel Sant'Elia al punto di partenza.