Quattro Giorni: Castel Sant'Elia - Cerveteri

Con questo percorso si arriva al mar Tirreno passando per il lago di Martignano e quello di Bracciano.

1° Giorno - Castel Sant'Elia - Anguillara Sabazia: In questa giornata si attraverserà il Parco del Treja per arrivare nel Parco del Vejo. Si costeggerà il paese di Campagnano di Roma arrivando al Santuario della Madonna del Sorbo. Attraverseremo il fiume Sorbo per arrivare nei pressi di Cesano di Roma. Qui è prevista la sosta per il pranzo presso l'agriturismo " La Melazza ". Nel pomeriggio arriveremo al lago di Martignano dove faremo una sosta per ammirare le bellezze naturali che compongono questo luogo. A breve distanza dal lago di Martignano si scende verso Anguillara Sabazia, dove ci fermeremo per la notte in Agriturismo con relativa Posta Cavalli


    Tempo a Cavallo ( 6 Ore )
    Sosta 1 Ora

2° Giorno - Anguillara Cerveteri: Partenza da Anguillara alla volta di Cerveteri. Si costeggerà il lago di Bracciano fino ad attraversare tutto il territorio della macchia grande. Si arriva a Cerveteri nel tardo pomeriggio, entrando in Paese e costeggiando la necropoli. Si arriva direttamente all'agriturismo dove pernotteremo oltre alla consueta Posta Cavalli


    Tempo a Cavallo ( 7 Ore circa )
    Sosta 1 Ora con pranzo al sacco

3° Giorno - Marina di Cerveteri: Partenza per arrivare al mare. E' prevista galoppata sulla spiaggia. Si pranza in un ristorante sul mare. Rientro a Cerveteri nel pomeriggio

4° Giorno - Necropoli Etrusca: Nella giornata è previsto l'ingresso all'interno della necropoli Etrusca con relativa guida. Nel percorso esterno saranno visibili e visitabili i Grandi Tumuli, ovvero, le enormi tombe etrusche dei nobili. Percorreremo a cavallo il Viale degli Inferi, un sentiero suggestivo e carico di storia. Dopo la visita alla necropoli, ci dirigeremo verso le vecchie vie che portano al “ Braccio di Mare “,  alle cascate dell'arenile e alle vecchie ferriere romane. Braccio di Mare è una breve ma straripante cascata, che ha tracciato un solco profondo nella roccia di porfido. Qui è previsto il pranzo nella suggestiva atmosfera della cascata. Dopo pranzo rientreremo all'agriturismo di Cerveteri

Il rientro è previsto con Van e Trailer.



Il lago di Martignano